Se dovessi descrivere Tenuta Blasioli, direi che non è solo un marchio giovane.
Tenuta Blasioli è un’esperienza sensoriale.
È passione, famiglia, tradizione, territorio, eccellenza, autenticità.
Tenuta Blasioli è una storia d’amore che inizia con una bottiglia di vino e una dedica.
La prima bottiglia vede la luce nel 2010. Mio cognato, Giancarlo Fieni la fa realizzare per celebrare il suo legame con la famiglia Blasioli. In seguito, i suoi figli, Manuel e Monia, decidono di donare a me il marchio Tenuta Blasioli.
Da allora, grazie alla conoscenza del territorio e alla mia esperienza più che trentennale nel settore del food & beverage, mi impegno a selezionare e portare in bottiglia i migliori vini abruzzesi, con un’identità precisa e il sapore dell’eccellenza.
![tenutablasioli-chisiamo-mob](https://www.tenutablasioli.it/wp-content/uploads/2023/03/tenutablasioli-chisiamo-mob.jpg)
Tenuta Blasioli è una storia d’amore che inizia con una bottiglia di vino e una dedica.
La prima bottiglia vede la luce nel 2010. Mio cognato, Giancarlo Fieni la fa realizzare per celebrare il suo legame con la famiglia Blasioli. In seguito, i suoi figli, Manuel e Monia, decidono di donare a me il marchio Tenuta Blasioli.
Da allora, grazie alla conoscenza del territorio e alla mia esperienza più che trentennale nel settore del food & beverage, mi impegno a selezionare e portare in bottiglia i migliori vini abruzzesi, con un’identità precisa e il sapore dell’eccellenza.
I vini Tenuta Blasioli, ottenuti da vitigni autoctoni
Tra i vini a marchio Tenuta Blasioli, spiccano:
il Montepulciano d' Abruzzo DOC Biologico;
il Trebbiano d'Abruzzo DOC Biologico.
il Rosato IGT Biologico;
![tenutablasioli-vini](https://www.tenutablasioli.it/wp-content/uploads/2023/02/perhome-1-300x278.png)
Amore e profondo rispetto per la terra sono espressi anche nei vini della linea Matì IGT, ciascuno proveniente da vigneti coltivati in Abruzzo, nel rispetto e nella valorizzazione del territorio e della tradizione, ma con un occhio sempre attento all’innovazione.
![vino](https://www.tenutablasioli.it/wp-content/uploads/2023/02/download-1.jpg)
Come viene conservato il vino Tenuta Blasioli?
In base alle richieste, il vino viene imbottigliato, altrimenti viene conservato in silos in acciaio a temperatura controllata, in particolare per i vini DOCG viene eseguito un secondo passaggio in botte per anni, solo così vengono preservate la qualità e le proprietà organolettiche.
Solo così ho la certezza che il vino Tenuta Blasioli arrivi come appena prodotto sulle tavole di ristoranti accuratamente scelti.
Il vino Tenuta Blasioli è riservato solo a chi decide di portare in tavola un prodotto pregiato, dal sapore equilibrato e dal profumo inebriante: pochi e scrupolosamente selezionati sono i ristoranti nei quali si può degustare, come accompagnamento di piatti a base di carne o pesce.
Come avviene la selezione dei vini che portano il marchio Tenuta Blasioli?
Solo dopo averne percepito il profumo e le note di colore e dopo averlo degustato, decido se quel vino può avere l’etichetta Tenuta Blasioli. Un vino che deve provenire unicamente da cantine abruzzesi.
Questa modalità operativa è un vero punto di forza e assicura una selezione accurata e scrupolosa dei vini, insieme all’estrema qualità del prodotto, che, come fornitore di vini, propongo ogni giorno ai ristoratori, in Abruzzo e in altre regioni d’Italia. Nel settore Ho.Re.Ca., unico canale nel quale si possono trovare i prodotti a marchio Tenuta Blasioli, non sempre la scelta del vino è una questione di prezzo: è importante affidarsi a un fornitore di vino capace di consigliare il cliente, con cortesia, disponibilità e professionalità, ma soprattutto con l’impegno costante di diffondere la cultura del vino d’Abruzzo.
![vino](https://www.tenutablasioli.it/wp-content/uploads/2023/02/Q7I2865-640x480-1.jpg)
Olio extravergine di oliva 100% italiano
La scelta di Tenuta Blasioli di un’altra eccellenza abruzzese: l’olio extravergine, ottenuto da olive autoctone della zona di Guardiagrele (CH) ed estratto con procedimento meccanico a freddo.
Parliamo, quindi, di un olio extravergine di oliva ricercato e 100% italiano.
La mission di Tenuta Blasioli
Valorizzare i prodotti abruzzesi di eccellenza e portarli nei migliori ristoranti d’Italia è il mio obiettivo.
Sono fornitore di vini e la mia è una mission ambiziosa, che si può raggiungere solo con la ricerca costante di prodotti di eccellenza, l’attenzione nei confronti del cliente e la competenza consolidata nel settore. A questo, aggiungo anche un rapporto qualità-prezzo molto competitivo.
Quando mi capita di vedere il vino Tenuta Blasioli in un ristorante, per me è motivo di orgoglio, perché sono consapevole dell’immenso lavoro che ha portato alla realizzazione di quella bottiglia di vino.
Seguire la produzione fase per fase, dalla coltivazione dei prodotti, fino all’imbottigliamento è soltanto l’inizio di una storia d’amore che si conclude con la degustazione , un’esperienza sensoriale unica che solo un prodotto eccellente può donare.
Abruzzo, terra forte e gentile Tutta da scoprire
Prodotti pregiati con un’anima legata al territorio